bandiera-del-calcio-bianco
bandiera-del-calcio-bianco

Bandiera del Calcio DA 13

Il Museo Fiorentina ha istituito nel 2019 un nuovo premio speciale dedicato a Davide Astori, creato appositamente per sottolineare
e premiare l’esempio morale di carriera di quei pochi giocatori che abbiano rappresentato per la propria squadra ma anche per il
calcio Azzurro una vera e propria “Bandiera” non solo con l’esempio sul campo ma soprattutto con i valori sportivi e morali di cui
siano stati fulgido esempio.
Questo importante riconoscimento, denominato “Bandiera del Calcio DA 13” rappresenta il naturale testimone lasciato dal
patrimonio morale di Davide Astori.

Bandiera del Calcio DA 13

Il Museo Fiorentina ha istituito nel 2019 un nuovo premio speciale dedicato a Davide Astori, creato appositamente per sottolineare
e premiare l’esempio morale di carriera di quei pochi giocatori che abbiano rappresentato per la propria squadra ma anche per il
calcio Azzurro una vera e propria “Bandiera” non solo con l’esempio sul campo ma soprattutto con i valori sportivi e morali di cui
siano stati fulgido esempio.
Questo importante riconoscimento, denominato “Bandiera del Calcio DA 13” rappresenta il naturale testimone lasciato dal
patrimonio morale di Davide Astori.

RIVA Luigi

Un calciatore eccezionale dotato di uno scatto e di un tiro fortissimo, che concludeva le azioni in gol dopo aver superato i più rocciosi terzini. Le sue acrobazie, le rovesciate, i colpi di testa in tuffo, hanno fatto la fortuna delle prime cineteche del calcio.  Un uomo che non volle lasciare la Sardegna, di cui era diventato un simbolo, rifiutando le offerte milionarie che arrivavano ogni estate. Gigi Riva è stato il più grande attaccante italiano di tutti i tempi: 35 reti in 42 partite con la Nazionale, tre volte miglior marcatore della serie A, campione d’Europa nel 1968, vice campione del Mondo nel 1970. Un vero esempio di valori umani e sportivi.

Premio DA13 Bandiera del Calcio

HoF 2019

RIVA Luigi

Digita una parola e premi invio per la ricerca